Top

Alimentazione

Aiutiamo la mente

Aiutiamo la mente

Aiutiamo la mente La vita moderna ci porta inevitabilmente a sovraccaricare il nostro sistema nervoso e la nostra mente. Evolutivamente siamo preparati a molto lavoro fisico ma poco a sopportare stress prolungati e grande impegno mentale. Lo stress, fattore di per se utile al progresso, se protratto...

Nasce l’healthy habits manager

  Il 13 Novembre a Torino la SAA storica business school dell'Università di Torino presenterà ufficialmente il master che licenzierà una nuova figura del mondo del lavoro. I'Healthy Habits manager avrà la responsabilità di promuovere all'interno delle aziende i migliori comportamenti (abitudini) da adottare non solo al...

La nostra salute e quella del pianeta

La nostra salute e quella del pianeta   Ormai è chiaro che ciò che nuoce all'ecosistema coincide esattamente con ciò che nuoce all'essere umano. Negli ultimi 70 anni il cambiamento repentino di abitudini ha portato parallelamente gli esseri umani ed il pianeta in una situazione di grande pericolosità. L'industrializzazione...

La luce spazzatura nuoce quanto il cibo spazzatura!

La luce spazzatura nuoce quanto il cibo spazzatura!   Molti sanno che mangiare cibo spazzatura provoca danni alla salute e mina la nostra efficienza lavorativa. Pochi sono a conoscenza che esiste anche la luce spazzatura , cioè di bassa o cattiva qualità e che i suoi danni sono altrettanto...

Cambiamenti in vacanza

Cambiamenti in vacanza   Le vacanze sono una straordinaria opportunità oltre che per riposarci anche per mettere in moto un processo graduale di miglioramento delle abitudini. In ferie siamo infatti nelle migliori condizioni possibili per il cambiamento, abbiamo molto tempo disponibile per riflessioni, attività fisica relazioni e in più pochissimo...

Anticipare la malattia

Anticipare la malattia   Con piacere stiamo iniziando a vedere che le diverse specializzazioni della medicina sono tutte d'accordo nell'indicare la strada delle traiettorie come vincente per l'individuazione precoce della malattia. La traiettoria ci indica il probabile percorso che una piccola disfunzionalità potrebbe percorrere verso la malattia. Dal 2014...

Zero schermi per i neonati

Zero schermi per i neonati   L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha diramato pochi giorni fa le linee guida relative alla sedentarietà  e al sonno nei bambini da 0 a 5 anni. I suggerimenti che arrivano sono leggermente differenziati per bambini da 0 a 1 anno da 1-2 anni...

Attività fisica e depressione

Attività fisica e depressione   Sempre più studi scientifici stanno dimostrando il grandissimo potere curativo e preventivo che l'attività fisica esercita sulle depressioni. Un bellissimo studio realizzato dai ricercatori Norvegesi grazie ad una fondazione Australiana che si occupa di depressioni ( Black chain)  ha provato a mettere in...

L’esercizio fisico aiuta a crescere

L'esercizio fisico aiuta a crescere   Si moltiplicano le evidenze scientifiche che praticare attività fisica aiuta l'essere umano non solo ad essere più sano ed efficiente ma anche ad aiutare lo sviluppo e il mantenimento delle funzioni cerebrali. Importanti studi di numerose università di prestigio hanno messo infatti in...

Nuove figure nel mondo del lavoro

Nuove figure nel mondo del lavoro   Il cambiamento di abitudini avvenuto nel mondo in modo cosi repentino ha sortito molti effetti anche sul mondo del lavoro oltre che sulla salute pubblica. Molti mestieri tradizionali faticano a rimanere al passo con le richieste di un mercato profondamente mutato...